INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ
Veedoo Business Partnership 92 Chaloem Phra Kiat 9 soi 9, Bangna Bangkok 10250. Partita IVA: 0-9920-03637-16-0
LIMITI DI RESPONSABILITÀ
I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Veedoo Business Partnership in oggetto veedoo.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti. I siti collegati (links) non vengono controllati da Veedoo Business Partnership, la quale, pertanto, non è e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile, per qualsiasi ragione, causa o titolo, del contenuto in detti siti collegati o degli indirizzi di collegamento.
Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati utilizzati e pubblicati nell’esecuzione del servizio, assumendosi ogni responsabilità in ordine al loro contenuto, con espresso esonero di Veedoo Business Partnership in oggetto veedoo.it da ogni responsabilità e onere di accertamento e/o controllo.
Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio. Veedoo Business Partnership in oggetto veedoo.it non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali civili, penali o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di Clientela, interruzioni dell’attività o simili, insoddisfazione), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzo dei servizi.
Veedoo Business Partnership in oggetto veedoo.it non è responsabile per:
– disapprovazione dei contenuti da parte di Google .inc a seguito dei controlli obbligati prima dell’approvazione della campagna pubblicitaria. – i tempi di attesa per il controllo dei contenuti video prima dell’approvazione: i tempi di controllo da parte di Google .inc sono specificati in 48 ore e oltre li dove viene ritenuto opportuno un controllo più approfondito. – malfunzionamento dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. – disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni ecc.; – malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.
Regole Generali e definizioni
Utilizzando i servizi connessi al sito www.veedoo.it (qui di seguito indicate come “i servizi” o “il servizio”), l’utilizzatore è tenuto a rispettare Ie condizioni e i termini di utilizzo qui di seguito precisate. Queste condizioni riguardano Veedoo Business Partnership, proprietaria del sito www.veedoo.it e gestore dei contenuti del sito stesso e dei relativi servizi. Veedoo Business Partnership si riserva la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di queste condizioni, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel sito o attraverso la posta elettronica. Ogni utilizzatore è tenuto a verificare periodicamente queste condizioni per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti. In caso le variazioni non siano accettate, l’utilizzatore può decidere di non proseguire con l’utilizzazione dei servizi, fermo restando che la prosecuzione dell’utilizzo dei servizi comporta l’accettazione delle nuove condizioni. Veedoo Business Partnership si riserva la facoltà di modificare, sospendere, interrompere anche solo parzialmente i servizi, inclusa l’accessibilità ai contenuti. Veedoo Business Partnership può anche introdurre limitazioni di accesso o di servizi, in tutto o in parte, senza preavviso e senza assumersi responsabilità per tale limitazione di servizio.
Pagamenti:
Su veedoo.it è possibile pagare solo tramite paypal (www.paypal.com), che permette l’utilizzo di carte prepagate, di debito, di credito e e-mail per effettuare l’acquisto dei servizi offerti su veedoo.it. Tutte le transazioni e i dati inseriti vengono gestite direttamente da paypal.com. Veedoo.it non processa i pagamenti, non riceve alcun dato legato al metodo di pagamento utilizzato, ma riceve la somma versata dopo che paypal.com ha accettato e controllato che il metodo di pagamento sia idoneo e coperto. Se dopo il pagamento tramite paypal.com non doveste ricevere notifica di transazione eseguita, fondamentale per il buon fine del pagamento, basterà chiamare il numero verde paypal per l’assistenza al: 800 975 345 è dare come specifica per rintracciare il pagamento i numeri della carta utilizzata per il pagamento. Veedoo.it non è responsabile in alcun modo di nessun tipo di malfunzionamento una volta entrati su paypal.com in fase di pagamento, ogni problema riscontrato su paypal è di responsabilità dello stesso, veedoo.it non è direttamente responsabile della gestione della pagina paypal utilizzata per il pagamento.
Condizioni particolari di Servizio (Offerta Commerciale)
Le Condizioni di utilizzo (più brevemente “Offerta Commerciale”) contengono le specifiche tecniche del prodotto/servizio offerto da veedoo.it oltre che le informazioni relative ai termini e alle modalità di esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto. In particolare, sono indicati nell’Offerta commerciale e variano in base al tipo di Offerta stessa: – tempi e modalità di consegna del prodotto/servizio; – importo del corrispettivo e tempi, modalità e condizioni di pagamento; – durata del servizio; – tempi, condizioni e modalità di recesso.
Veedoo promuove video tramite annunci pubblicitari offerti dalle rete di Google Ads solo su Youtube. Utilizziamo le campagne di annunci video “TrueView” principalmente concentrati su annunci video discovery e su campagne branding In-stream.
- Ecco dove possono essere visualizzati gli annunci:
- Nei risultati di ricerca di YouTube
- In corrispondenza di video correlati di YouTube
- Sulla home page mobile di YouTube
- Sui Video Youtube
Conclusione del Servizio.
Il servizio si intenderà concluso tra le parti al momento della ricezione da parte del cliente del report di chiusura campagna.
Modifica dell’Offerta Commerciale
Qualora le richieste del Cliente comportino variazioni delle caratteristiche dell’Offerta Commerciale (per esempio in termini di richiesta di cambio o personalizzazione delle impostazioni di targettizzazione), veedoo.it formulerà al Cliente un Offerta che, a seguito di accettazione da parte del Cliente sostituirà la precedente. In caso di mancata accettazione della nuova Offerta, il Cliente sarà tenuto ad accettare le attività previste dal servizio e a corrispondere nei termini e modalità convenute il relativo corrispettivo.
Gestione della Campagna:
Per sito si intende www.veedoo.it, che comprende l’insieme dei servizi e dei contenuti offerti da Veedoo Business Partnership. Utilizzatore è il visitatore del sito e l’utilizzatore dei servizi forniti dal sito. Servizi sono i seguenti servizi disponibili all’interno del sito: Acquisti di campagne pubblicitarie di video AdWords. La pubblicazione e gestione della campagna viene completamente gestita da Veedoo.it
Targettizzazione Personalizzata:
Veedoo offre un servizio di video marketing personalizzato. Ogni cliente in fase di ordine può selezionare una serie di specifiche secondo cui verranno targettizzati i contenuti. Ogni video viene promosso con priorità in base alle selezioni di targeting più vicine alle esigenze di conversione o branding.
Controllo e Approvazione Contenuti:
Importante: Veedoo.it supporta la promozione solo di contenuti che rispettano le norme di Google: https://support.google.com/adspolicy/answer/6008942?hl=it.
Importante: Una volta creato l’annuncio pubblicitario per il tuo video, l’annuncio non entra direttamente in rotazione purtroppo, ma resta in attesa di revisione da parte di Google affinché’ non violi le norme sulla pubblicazione di annunci di Google Ads, questo passaggio è obbligatorio ed è imposto proprio da Google Ads e non è possibile bypassarlo.
I tempi di revisione non sono sempre gli stessi, variano da poche ore a qualche giorno lavorativo, dipende solo ed esclusivamente da Google Ads. Il Team di Veedoo.it tiene sotto controllo le campagne continuamente e anche se passano alcuni gioni, non temere, monitoriamo continuamente il tuo annuncio e in caso di ritardi superiori a qualche giorno lavorativo, contatteremo telefonicamente Google Ads chiedendo di agire quanto prima alla revisione del tuo annuncio.
Non appena il tuo annuncio viene approvato, entrerà in rotazione nella rete promozionale di YouTube, senza farti attendere ulteriori comunicazioni email e senza farti aspettare oltre, così da assicurarti che la promozione inizi nel più breve tempo possibile.
Metodo di erogazione:
Il sistema Google Ads gestisce i tempi autonomamente, basati su Aste, noi impostiamo il budget necessario al raggiungimento dell’obiettivo totale e Google fa il resto.
Di solito i tempi sono molto ristretti e si limitano a pochi giorni, sulle campagne più piccole anche 1 o 2 giorni circa, a volte c’è bisogno di qualche giorno in più..
Interazioni e Conversioni:
Le interazioni con il video o conversioni di qualunque tipo non possono essere garantite in nessun caso e da nessuno che scriva a nome di veedoo.it, le maggiori opportunità di conversione sono determinate da fattori multipli non gestibili da veedoo.it. Il funzionamento di una campagna su Youtube è da intendersi come il funzionamento di uno spot pubblicitario televisivo. L’obiettivo è raggiungere più utenza possibile potenzialmente interessata. A differenza di uno spot pubblicitario televisivo, quello di Youtube ha la possibilità grazie ad una Targettizzazione mirata di raggiungere un enorme bacino di utenza potenzialmente più in linea con la propria offerta.
Google Ads e Youtube: Conteggio delle Visualizzazioni:
Pur essendo parte della stessa società, Google Ads e Youtube sono 2 reparti indipendenti uno dall’altro, ciò comporta metodi diversi per il conteggio delle visualizzazioni erogate dalla promozione.
Google Ads non garantisce l’assegnazione delle visualizzazioni erogate durante la Campagna Promozionale da parte di Youtube, per tanto è normale che potrebbero presentarsi delle discrepanze dal numero di visualizzazioni ricevute conteggiate da Youtube e quelle erogate dalla Campagna Promozionale Google Ads.
Entrambe le piattaforme utilizzano come parola “Visualizzazioni” e per questo utilizziamo “Visualizzazioni” nell’offerta, ma specifichiamo che si tratta di “Visualizzazioni Google Ads” e non di “Visualizzazioni sul video Youtube”.
Le visualizzazioni InStream: hanno una percentuale di assegnazione sul video da parte di youtube quasi pari al numero erogato in promozione.
Le visualizzazioni Discovery: hanno discrepanze tra erogazione google ads e assegnazione youtube con percentuali indefinibili.
Veedoo.it non è responsabile di tale problema e non si assume alcuna responsabilità in quanto il servizio di erogazione è gestito da Google e il sistema di conteggio sul video è gestito da Youtube, le informazioni su come avviene il conteggio delle visualizzazioni da parte di Youtube non sono in nostro possesso e non possiamo gestirlo direttamente.
Noi garantiamo l’erogazione della campagna, fino al raggiungimento dell’obiettivo richiesto in visualizzazioni Google ads, ma non garantiamo, in quanto ci è impossibile, che lo stesso obiettivo venga riconosciuto tutto o in parte da Youtube.
Contenuti non idonei su Google Ads:
(In caso di disapprovazione della campagna leggi la nostra politica sui rimborsi: Garanzie e Rimborsi)
- Contenuti dispregiativi o pericolosi, contenenti droghe varie, tabacco e/o Easyjoint, Alcol, incitamento all’odio, gesti offensivi e il DITO MEDIO, Contenuti di discriminazione e denigrazione, molestie, intimidazioni o bullismo, minacce o incitamento alla violenza, linguaggio violento, volgare, immagini raccapriccianti o resoconti di traumi fisici, fluidi corporei o escrementi, BESTEMMIE o PAROLACCE, insulti riferiti a razza o sessualità, linguaggio blasfemo, che suggeriscono che tu possa essere in pericolo, contagiato da una malattia infettiva o vittima di un complotto, crudeltà nei confronti degli animali, sfruttamento di un evento tragico senza alcun evidente beneficio per le vittime.
Garanzie e Rimborsi:
1) Veedoo.it Garantisce il rimborso completo nei seguenti casi:
- 1.1 Richiesta di blocco della campagna solo qualora la campagna non sia ancora stata approvata da parte di Google Ads. La richiesta va fatta espressamente tramite e-mail usata per l’ordine.
- 1.2 Qual’ora la campagna video non venisse approvata da Google Ads, rendendo difatti impossibile la promozione del video, valido anche per i video aggiuntivi (dal secondo video in poi).
2) Veedoo.it Garantisce il rimborso parziale nei seguenti casi:
- 2.1 Qualora la campagna pubblicitaria venisse bloccata dopo essere stata approvata da Google Ads,(erogando parte delle visualizzazioni richieste). Veedoo.it si impegna a rimborsare la (%) percentuale* di denaro, pari al rapporto fra costo/numero di visualizzazioni mancanti.
- 2.2 Qualora l’utente abbia una campagna approvata in fase di svolgimento, e richieda il blocco della stessa durante il servizio. Veedoo.it si impegna a rimborsare la (%) percentuale* di denaro, pari al rapporto fra costo/numero di visualizzazioni mancanti.
*Esempio: costo versato per 2000 visualizzazioni è 40€, se la campagna viene bloccata dopo aver erogato 1000 visualizzazioni verrà rimborsato il 50% del costo versato, quindi 20€, perchè la somma di visualizzazioni mancante equivale al 50% del costo versato.
3) Veedoo.it NON Garantisce il rimborso nei seguenti casi:
- 3.1 Al termine della campagna quindi al termine dell’erogazione del servizio non sarà possibile richiedere alcun rimborso, noi dimostriamo con le statistiche di Google dell’effettiva erogazione del servizio, dimostrabile.
- 3.2 Veedoo.it non garantisce il rimborso in caso di ban del video, in quanto non è possibile dimostrare di non aver fatto uso simultaneo di bot/servizi terzi/views finte, o tutte quelle pratiche illecite non utilizzabili su youtube, noi dissuadiamo chiunque all’utilizzo di servizi non leciti per alterare in modo falso i numeri su youtube.
Garanzia di applicazione:
- È garantito e dimostrabile che il traffico generato dal nostro servizio è solo ed esclusivamente di provenienza pubblicitaria su piattaforma Youtube e partner ufficiali.
- La provenienza del traffico inoltre, è visualizzabile direttamente nelle statistiche del video stesso di Youtube, direttamente utilizzando le vostre credenziali di accesso al canale, le statistiche vengono aggiornate 3/5 giorni dopo la data interessata.
- Veedoo.it non è in possesso di tali specifiche di accesso ai vostri contenuti, tali contenuti statistici non possono essere modificati o alterati a nostro favore in nessun modo.
- Veedoo.it garantisce che è impossibile il rischio di BAN o penalizzazione, pertanto invitiamo tutti gli utilizzatori del nostro servizio di non interferire con la campagna in atto acquistando servizi artificiali di erogazione visualizzazioni, like, commenti, sottoscrizioni, etc. Per i partner: adottare una campagna informativa anche verso parti terze, nel caso i servizi elencati su Veedoo.it siano rivenduti a parti terze.
Tempi di avvio e Ricezione del Rimborso:
La pratica di rimborso viene avviata entro le 48 ore dall’avvenuta comunicazione via email da parte di veedoo.it. I rimborsi verso gli account paypal registrati hanno la possibilità di ricevere il la somma del rimborso immediatamente. I rimborsi verso carte prepagate, di credito o di debito, richiedono tempistiche diverse regolate dalle leggi vigenti e dai termini e condizioni del proprio istituto di credito, e possono richiedere fino a 7 giorni lavorativi.
Rischi e illeciti:
Il prodotto offerto non è un servizio che utilizza mezzi automatizzati, scambio like, bot o software che eludono il sistema Youtube con la sola finalità di incrementare il numero di visualizzazioni, like commenti e/o iscritti. Nota: Tali servizi illeciti non hanno fine promozionale, inoltre espongono clienti e contenuti ad un altissimo rischio di BAN del video. Il BAN del video è cosa grave per Youtube e comporta inoltre la perdita della monetizzazione e una “cattiva reputazione” del canale, limitazioni dello stesso, ad in alcuni casi la chiusura definitiva del canale.
La parte pratica:
Ecco elencati qui di seguito i passaggi pratici da espletare nel momento in cui il partner chiude la vendita:**
- Entrare nella pagina veedoo.it
- Inserire tutti i dettagli richiesti per la riuscita dell’ordine
- Effettuare il pagamento
- Attendere conferma d’ordine via e-mail (controllare anche nella cartella spam/indesiderati)
- Attendere nostra conferma di inserimento e creazione della campagna e Report statistiche di partenza (controllare anche nella cartella spam/indesiderati)
- Attendere ricezione report al termine della campagna (controllare anche nella cartella spam/indesiderati)
** Ogni campagna promozionale viene creata in base alle specifiche di richiesta inserite in fase di ordine e confermate.
Legge applicabile e Foro competente:
Il Contratto è regolato dalla Legge Tailandese. Per tutte le controversie relative al servizio, ivi comprese quelle relative alla sua esistenza, validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione, è esclusivamente competente l’autorità tailandese.