Origine del traffico – Statistiche sul Video di Youtube
Guida per controllare l’origine delle visualizzazioni su YouTube ed essere sicuri di cio’ che hai acquistato su Veedoo:
In questa mini guida spieghiamo passo, passo, come raggiungere la sezione di interesse e controllare la provenienza delle visualizzazioni.
- Apri il tuo browser di ricerca ed accedi a YouTube.
- Effettua l’accesso con il tuo Username e Password.
- Una volta effettuato l’accesso clicca in alto a destra sull’icona che rappresenta la tua immagine profilo, apri il menù a tendina e clicca su “YouTube Studio“, come mostrato nell’esempio a seguire.
- Una volta raggiunta la Dashboard del tuo canale YouTube, clicca sul menù a sinistra “Dati e analisi“, come mostrato nell’esempio qui di seguito.
- Una volta caricata la pagina, clicca su “Raggiungi gli Spettatori” nel menù orizzontale che si trova alla destra dell’avatar del tuo canale, guarda l’esempio dell’immagine seguente:
- Scorri verso il basso, fino al raggiungimento della tabella intitolata “Tipi di sorgente di traffico“, dove avrai modo di notare la dicitura “Pubblicità su YouTube“, clicca sopra questa tabella (immagine a seguire) per entrare nello specifico delle statistiche:
- A seguire, una volta caricata la pagina dei “Tipi di sorgente di traffico“, clicca in alto a sinistra e seleziona il video che si desidera analizzare, come nell’esempio qui di seguito:
- Subito dopo aver selezionato il video desiderato, selezionare il periodo di tempo da analizzare che troverai in alto a destra, e seleziona “Dal caricamento (durata complessiva)“, come nell’esempio qui di seguito:
- A completamento del caricamento della pagina, scorri verso il basso e sotto il grafico troverai tutte le fonti che ti riveleranno da dove sono arrivate le visualizzazioni e il numero complessivo delle visualizzazioni acquisite da ogni fonte, (come nell’esempio qui di seguito). Ricorda che le statistiche di youtube non sono aggiornate in tempo reale e che per avere una più precisa e veritiera panoramica sulle tue statistiche, devi comunque aspettare almeno 3 giorni dal completamento della campagna pubblicitaria:
Google garantisce le visualizzazioni ma informa che potrebbero esserci delle piccole discrepanze tra visualizzazioni erogate con Google Ads e visualizzazioni assegnate al video Youtube, sia in positivo che in negativo, è quindi normale che ci siano delle differenze tra i numeri del report di Google Ads e le statistiche interne di Youtube, e che si possano notare maggiori visualizzazioni sul video di quelle ordinate.
Veedoo.it non è responsabile di eventuali discrepanze in quando si avvale dei servizi di proprietà Google Ads.
Comunichiamo che fino ad ora non è mai capitato di dover affrontare tale situazione e di non doversi preoccupare, ma per una totale chiarezza e tutela, Veedoo.it si impegna qualora si dovesse presentare un assegnazione di visualizzazioni al di sotto dell’obiettivo della promozione, ad estendere la promo fino al raggiungimento dell’obiettivo stabilito per garantire all’utente di poter godere totalmente della promozione acquistata, in forma totalmente gratuita, in caso questo non sia possibile procederemo al rimborso Parziale in percentuale tra costi sostenuti e visualizzazioni mancanti, come da termini e condizioni.
L’ estensione della campagna per motivi di un eventuale discrepanza che sia specificatamente e soltanto al di sotto dell’obiettivo ordinato, e non una normale e naturale discrepanza che sia comunque superiore a l’obiettivo ordinato, viene fatto esclusivamente in collaborazione con il diretto destinatario della promozione, che per godere di tale assistenza e’ tenuto a fornire tutto il materiale necessario a determinare la veridicità delle discrepanze a raggiungimento dell’obiettivo.