Come utilizzare YouTube ed i servizi di distribuzione digitale per promuoversi

Se sei un musicista sicuramente sai già che la distribuzione musicale digitale è ciò che lega te, o meglio il tuo disco ai tuoi fan.

Avere una ditribuzione, digitale ben organizzata, e’ oggi uno dei metodi più rapidi per riuscire a far ascoltare la tua musica e per promuoverti, rispetto al passato, quando per farsi conoscere si doveva raggiungere le case discografiche per consegnare i proprio lavori.

Oggi infatti è molto più semplice emergere se sei un artista indipendente, le vendite in questo settore a livello digitale sono cresciute quasi del 18% nel 2016 riguardo all’anno precedente, toccando solo negli USA circa il 50% del totale incassato dalle vendite musicali, proventi aumentati soprattutto dalla crescita registrata nel settore streaming, motivo per cui è diventato fondamentale imparare a vendere la tua musica su iTunes, Spotify e tutte le altre piattaforme digitali.

Vediamo insieme nel dettaglio di cosa stiamo parlando…

Distribuzione musicale: cos’è


Si tratta del modo in cui la musica arriva alle persone, ovvero i canali che passano dall’ artista fino all’ascoltatore finale. Per rendere l’idea pensa a quando in passato il musicista doveva appoggiarsi agli intermediari per far arrivare sul mercato la propria musica e promuoversi, perdendo ovviamente gran parte dei proventi.

Ora come Ora gli artisti che decidono di promuovere la loro musica, possono creare la propria strategia per acquisire visualizzazioni YouTube, e vendere attraverso questi canali online non hanno più bisogno di appoggiarsi agli intermediari, quindi possono mantenere tutti i diritti.

Distribuzione digitale della musica: come funziona

La distribuzione digitale della musica non è altro che un modo di vendere la musica online, invece di farlo nel negozi tradizionali. In pratica l’utente collegandosi sul web può ascoltare e scaricare la musica direttamente dal proprio dispositivo, a differenza di prima quando si dovevano acquistare cd, vinili e musicassette.

Oltre ad essere un modo rapido per poter accedere ai contenuti acquistati, oggi è anche più economico acquistare i vari servizi, proprio perché non solo gran parte degli intermediari sono stati eliminati dal processo di distribuzione, ma non si devono utilizzare nemmeno i vecchi supporti che avevano comunque dei costi.

In conclusione possiamo dire che grazie a questo nuovo metodo di distribuzione ci guadagna sia il consumatore che l’artista.

Distribuzione musicale della musica: perché conviene all’artista

Sono tanti i benefici che si possono trarre dalla distribuzione di musica online. Stiamo parlando infatti, del modo più utilizzato, per ascoltare la musica, per diffondere la tua musica online, nonche’ della miglior strategia per farsi conoscere subito abbassando i costi previsti per la distribuzione.

Potrai scegliere tra tantissime società di distribuzione e affidarti ad una che ti permette di avere il 100% delle tue royalties senza clausole troppo strette, fattore decisamente rilevante per il tuo business.

Le migliori aziende di distribuzione digitale

Prima di arrivare alle piattaforme online come iTunes, Spotify o Google Play hai bisogno di un’azienda di distribuzione e considerando che ce ne sono davvero tante ti conviene scegliere con cura quella che fa per te.

Leggi bene le varie condizioni e scegli in base alle tue esigenze.

Ecco quelle che noi di Veedoo consideriamo tra le migliori:

LANDR

Si tratta di un servizio di distribuzione che offre in un unico posto la masterizzazione professionale e la distribuzione a livello globale, inoltre all’inizio si paga solo 1 euro al mese e ti consente di tenere il 100% dei diritti, quindi non esistono costi che vengono occultati.

Grazie a questa società puoi far arrivare la musica che produci su circa 250 negozi e su numerose piattaforme digitali come Apple Music, Spotify, Amazon, iTunes, etc. L’azienda ti fornisce anche un pannello di controllo che ti permette di controllare l’andamento del tuo successo sulle varie piattaforme e tra i tuoi fan, così da consentirti di mettere in atto le giuste strategie che possono permetterti di aumentare la tua popolarità.

TuneCore

Questo è un altro servizio che ti permette di pubblicare i tuoi singoli, album e suonerie su numerose piattaforme famose come YouTube Music, Google play, Amazon, etc.

CD Baby

Se vuoi optare sia per la distribuzione online che fisica allora CD Baby può fare al tuo caso, in quanto in un posto solo puoi combinare entrambi i metodi.

Symphonic

Anche Symphonic ti consente di distribuire la tua musica sia online che fisicamente, inoltre quest’azienda pensa anche alla riscossione di tutti i dati che riguardano la pubblicazione, licenza e marketing.

Record Union

Ottima per la distribuzione digitale globale, Record Union è perfetta per aumentare la tua visibilità, in quanto è partner di Sony Music e dispone di vari strumenti utili per far crescere la tua popolarità.

MondoTunes

Questo è l’azienda che mette a disposizione il più grande canale di distribuzione di musica online in tutto il mondo, infatti distribuisce in più di 140 paesi e riesce a raggiungere centinaia di aziende e negozi, in più ha una funzione che permette upload illimitati.

iMusician

Ottimo per la distribuzione online, iMusician mette a disposizione dei propri clienti un valido aiuto per registrare i tuoi brani per il publishing e per altri diritti, inoltre ti viene fornito anche un “music locker”, un lucchetto virtuale crittografato che certifica il fatto che la musica è di tua proprietà.

Conclusioni

Queste sono solo alcune delle aziende che puoi scegliere per distribuire la tua musica in maniera fisica e/o digitale e non dovrai fare altro che scegliere quella che rispecchia di più le tue esigenze, quindi il consiglio è quello di stabilire in maniera precisa quali sono i tuoi obiettivi ed in seguito visitare i vari siti delle aziende che offrono il servizio di distribuzione, leggere bene quello che offrono e solo in seguito scegli quella che ti piace di più, evitando, se possibile di optare per aziende poco conosciute o che non  forniscono chiaramente i dettagli sulle condizioni del servizio

You have Successfully Subscribed!