Come diventare YouTuber

8 passi che devi seguire per diventare uno YouTuber di successo 

Se ti trovi a leggere questo articolo probabilmente anche tu hai deciso di far parte del mondo del vlogging, ma sai che l’entusiasmo da solo non basta e allora ti sei detto, “sì, bello, ma come diventare YouTuber?”  e poi sei arrivato qui, nel posto giusto direi!

Alcune volte si sente dire “eh, ormai è tardi per diventare Youtuber, il periodo in cui si poteva diventare famosi è finito”! Niente di più sbagliato, non farti scoraggiare perché in realtà  le persone che guardano video, cercano informazioni e che usano questo motore di ricerca sono aumentato sempre di più. Pensa che ogni giorno nel mondo vengono visualizzate circa un miliardo di ore su Youtube e internet oggi è diventato la prima fonte di informazioni, per non parlare del fatto che gli strumenti messi a disposizione oggi per creare, condividere e pubblicizzare i video sono molti di più ed anche più avanzati tecnologicamente.

Inoltre ricorda che la stessa cosa veniva detta dai pessimisti anche sui blog, siti web, attività commerciali, business online di ogni genere, etc. Eppure negli ultimi anni il numero di coloro che guadagnano cifre a sei zeri è aumentato, così come il numero di coloro che riescono a percepire un assegno sufficiente da poter essere considerato un vero e proprio stipendio. Tutto questo grazie alla popolarità raggiunta sul web ed al lavoro costante, quindi perché non provarci? Quindi se ancora ti chiedi come diventare un YouTuber leggi la guida che segue:

1) Devi avere le idee chiare su quello che vuoi comunicare


Hai una passione che vuoi condividere con gli altri? Hai già in mente di cosa vuoi parlare? Prima di pensare alla parte pratica è necessario avere le idee chiare, quindi individua quello che ti piace e che vuoi condividere con gli altri.

2) Studia i tuoi competitors

Noi di veedoo ti consigliamo di non copiare mai nessuno, ma solo imparare dalla concorrenza, quindi individua coloro che hanno attirato la tua attenzione e studiali, cerca di capire quali sono i segreti dei tuoi competitors, guarda il loro atteggiamento, cosa dicono, come si presentano, etc. Studiarli ti servirà come ispirazione per trovare il tuo stile.

3) Prepara la tua scaletta delle “cose da fare”


Tutti quelli che hanno raggiunto la fama su Youtube ed anche coloro che pur non essendo particolarmente famosi riescono comunque ad avere ottimi risultati non improvvisano, ma studiano ogni aspetto dedicando tanta cura ad ogni cosa che riguarda il video che noi visualizziamo,  scegli con cure musiche senza copyright preparati su un pezzo di carta il discorso che vuoi comunicare prima di iniziare le riprese del tuo primo video e leggilo più volte, inoltre scrivi anche le cose importanti che devi controllare, etc.

4) Inizia a preparare tutto quello che potrebbe servirti

Per iniziare le tue riprese avrai bisogno di un pc fisso o portatile, una telecamera oppure un pc con la webcam incorporata (laptop), un microfono se non è già incorporato ed un account su Gmail. Inizia con questi strumenti se non hai grande esperienza, poi aggiungerai e cambierai alcuni strumenti. Generalmente tutti coloro che hanno imparato come diventare un YouTuber hanno iniziato così.

5) Fai qualche ripresa per controllare se funziona tutto


Scrivi un piccolo discorso inerente a quello che vuoi comunicare alle persone e inizia a fare qualche ripresa per controllare se la telecamera ed il microfono funzionano, studia l’inquadratura migliore fino a quando il risultato possa essere ritenuto soddisfacente.

6) Apri il tuo canale e cura ogni aspetto

A questo punto puoi aprire il tuo canale, ma prima di iniziare a postare dei video devi curare  il nome che scegli per il tuo canale che, possibilmente deve essere facile da ricordare  e magari anche attinente a quello che comunicherai, creati un logo attraente e impara come va posizionato, fai un video descrittivo in cui parli di quello che tratterai, crea una descrizione scritta chiara ed efficace, abilita i vari metodi che consentono la condivisione, lascia che i tuoi visitatori commentino i contenuti e organizzati in maniera tale da poter interagire sempre con gli utenti.

7) Inizia a creare i video e sii costante


Adesso puoi iniziare a creare video di qualità e pubblicarli. Cerca di essere costante e di pubblicare almeno una volta a settimana, specialmente se hai intenzione di richiedere la monetizzazione è fondamentale creare contenuti unici ed avere costanza, altrimenti acquisire maggiori visualizzazioni per consentirti di richiedere a YouTube di diventare partner sara’ praticamente impossibile.

8) Chiedi “aiuto” per farti conoscere

Ora che hai iniziato a pubblicare e sei un membro attivo devi farti conoscere, quindi oltre a condividere i tuoi video sui social e sul tuo blog (se ne hai uno) chiedi anche ai tuoi amici e parenti di fare lo stesso, inoltre la stessa cosa la puoi chiedere anche agli utenti. In questo modo si creerà un passaparola che ti servirà per farti conoscere.

Altri suggerimenti utili

Tutti i punti elencati precedentemente rispondo alla tua domanda su “come diventare un YouTuber” ma ricordati che è fondamentale pubblicare regolarmente video originali e di qualità, inoltre non devi smettere mai di informarti sulle novità e devi continuare a studiare sempre le strategie che funzionano e quelle che sono inefficaci. Per questo è consigliabile non perdere mai di vista coloro che hanno successo, cercando di captare qualsiasi informazione che può esserti utile. Alcune volte ti sembrerà di perdere tempo, ma non è così, imparerai sempre qualcosa di nuovo e gradualmente vedrai che migliorerai le tue strategie.

Oltre alle cose elencate precedentemente, ricordati di utilizzare sempre le parole chiave attinenti a quello che stai pubblicando, quelle con le quali vuoi essere trovato, inoltre utilizza sempre i giusti tag, sono tutti aspetti importanti che aiuteranno gli utenti a trovarti.

Anche l’interazione è importante, quindi cerca di coinvolgere i visitatori ponendo delle domande, chiedendo dei suggerimenti e sii sempre molto presente, viene apprezzato sia dagli utenti che da Youtube.

Come diventare un YouTuber è una domanda che, come vedi ha una risposta molto vasta, ma la costanza e la qualità che offri saranno sempre alla base del tuo percorso verso il successo.

You have Successfully Subscribed!