Tavola dei contenuti
[toc content=”.post”]Spotify For Artist: perche’promuovere musica su spotify
Creare un profilo artista su “Spotify for Artist” e sfruttarlo al meglio
Ogni giorno migliaia di persone usa l’app di Spotify per ascoltare e scaricare musica. Per un artista è una manna dal cielo se intende monetizzare con la propria musica, a patto che sappia utilizzare bene la piattaforma di streaming musicale. Devi sapere che ci sono migliaia di artisti ogni settimana che accedono a Spotify per artisti (spotify for artist) in cerca di successo, molti di loro hanno anche un manager che si occupa di tutte le fasi di promozione e accreditamento. Se hai in mente di fare il grande passo devi imparare a dedicare altrettanto tempo e impegno che dedichi a produrre la tua musica, anche alla fase di gestione della tua immagine e della comunicazione con i tuoi fan. La registrazione a Spotify for Artist è il primo passo da fare, con l’obiettivo di ottenere la famosa spunta blu, che sta a significare che ti sei iscritto come artista professionale verificato. Prima di registrarti è meglio dare un’occhiata alle regole che occorre seguire per evitare di perdere del tempo.Le regole per iscriversi a Spotify for Artist
Spotify vuole rimanere il servizio di ascolto musica numero 1 al mondo, per questo motivo farà molta attenzione alla qualità della musica che viene caricata. Vediamo la lista delle regole a cui prestare attenzione:- Occorre disporre di un account Spotify per accedere alla sezione Spotify per Artisti, puoi anche impostarlo successivamente all’ok all’accesso come Manager o Artista.
- La seconda regola a cui fare attenzione è la riproduzione di basi musicali o pezzi di canzoni di altri artisti. Capita con molti generi musicali moderni, come la “Trap”, di avere dei richiami a canzoni famose, Spotify li intercetta in fase di registrazione e li blocca;
- Ci sono dei contenuti vietati come quelli espliciti e odiosi;
- Occorre essere verificati e per far ciò non è più necessario disporre di almeno 250 follower, come accadeva in passato;
- Quando si è verificati come artisti appare un segno di spunta blu affianco al nome. La verifica può durare alcuni giorni, potrebbero passare anche 2 settimana.
Come iscriversi a Spotify for Artists
Ora che conosci le poche regole alle quali attenersi non ti resta che andare sulla pagina di registrazione ufficiale che ti ho indicato sopra e seguire ciò che ti chiede:- Iscriviti a Spotify per avere un account generico, operazione gratuita in cui ti servirà una mail, nome e cognome e generare una password sicura. Clicca su Iscriviti dopo aver scelto il nome utente che verrà mostrato anche agli altri membri della piattaforma. Per semplicità si può accedere anche con i propri dati di Facebook;
- Ti verrà sottoposto il modulo di verifica che dovrai compilare;
- Dovrai collegare un link alla tua pagina di artista;
- Inserire il nome artista che apparirà pubblicamente;
- Dovrai fornire un’immagine in JPEG 500×500 pixels (peso massimo in kb 500);
- Link al tuo Twitter;
- Attendere l’ok che consisterà nel famoso segno di spunta di colore blu.
Come gestire il profilo su Spotify per Artisti
Entrare in Spotify tramite una casa discografica
Puoi direttamente accreditarti in Spotify gratuitamente oppure farti seguire da un manager o da una vera e propria casa discografica. Questo genere di servizio ti toglie dall’incombenza di dover pensare a tutto da solo ma ha dei costi anche se molto limitati. Di seguito ti indico le case discografiche che la stessa Spotify for Artists segnala:- Distrokid – 20 $ per un anno illimitato
- Emu Bands – prezzi decisamente importanti in termini di commissioni su caricamenti
- Awal – decurta il 15% dalle royalties che provengono da Spotify ma anche da altri servizi di diffusione digitale della tua musica
- Spinnup – si paga 9,99 € per anno fino a 2 tracce. Il costo cresce con ulteriori caricamenti
- Tunecore – in cui ci trovi altri servizi per aiutarti a scrivere musica, un singolo lo carichi a 9,99 $ per 1 anno a crescere per l’album o la suoneria
- CD Baby – 9,95 $ a singolo ma 49 $ per l’album, nella versione basic
- Record Union – si parte da 7 $ per 1 anno con 2 tracce caricate a crescere.